Gli Stati Generali è anche una piattaforma di giornalismo partecipativo
Gli Stati Generali è un progetto che integra l’essenziale del giornalismo professionale di interesse pubblico e la ricchezza del giornalismo partecipativo, espresso dai saperi diffusi nella società ma spesso poco valorizzati dal sistema dei media esistente o dispersi nella rete.
Vuoi collaborare?Il Brains contest
Un concorso mensile che premia gli autori e i contenuti che hanno lasciato il segno.
Leggi il regolamento e partecipaACTA è la prima associazione costituita in Italia per dare rappresentanza ai professionisti del "terziario…

Arturo Lanzani (1961) urbanista e geografo, è professore ordinario presso il Dastu del Politecnico di…

Fabio Lavagno (flavagno@gmail.com), laureato in Lingue e Letterature Orientali (cinese) all’Università Ca’ Foscari di Venezia…

Sociologa, formatrice, giornalista pubblicista. Fondatrice e presidente di Donne per la Chiesa, membro dell'executive board…

Ho una formazione economica in ambito public policy e istituzioni internazionali e sono stato Consigliere…
Avvocata penalista e dei diritti umani, esperta di tematiche di genere, pubblicista, interesse per politica…

“Il primo amore, del tutto platonico, aveva una voce acutissima che non so per quale…
Marco è fondatore e direttore di YouInvest – La Scuola per Investire, organizzazione di ricerca…

Appassionato di storia e politica interna ed internazionale, ma anche di letteratura, cinema, sport (con…
Assessore alla Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open Data al Comune di Milano. Attivista e militante…
Vivo a Milano, faccio la giornalista e mi occupo di scienza e medicina. Dall'aver seguito…

Francesco segue con passione il mondo arabo. Ama viaggiare, subisce il fascino evocato dalla parola…

Co-funder and chairman of the association My rights. The Convention on the rights of the…
Gadi Luzzatto Voghera ha una formazione da storico dell'età contemporanea. Ha studiato a Venezia e…