Gli Stati Generali è anche una piattaforma di giornalismo partecipativo
Gli Stati Generali è un progetto che integra l’essenziale del giornalismo professionale di interesse pubblico e la ricchezza del giornalismo partecipativo, espresso dai saperi diffusi nella società ma spesso poco valorizzati dal sistema dei media esistente o dispersi nella rete.
Vuoi collaborare?Il Brains contest
Un concorso mensile che premia gli autori e i contenuti che hanno lasciato il segno.
Leggi il regolamento e partecipaGnostico. È certo del ritorno delle religioni alla loro origine: l'Unità. Non ama gli stereotipi…

Camillo Addis nasce nel 1988 e si laurea in Scienze filosofiche all'università statale di Milano.…

Tradate (1981). Esperto di sviluppo locale, innovazione sociale e forme di collaborazione tra soggetti pubblici…

Alida Airaghi è nata nel 1953 a Verona. Attualmente risiede a Garda. Ha pubblicato diversi…

Chiara Alessi (Verbania, 1981) è saggista, critica e si occupa di design. Da qualche anno…

Uno scrittore e giornalista siriano. Dal 2004 pubblica articoli sulle maggiori testate arabe e ha…

Nato a Udine nel marzo del 1959, laureato in Fisica teorica, appassionato da poco meno…

Dottorando in Human Rights and Global Politics alla Scuola Superiore Sant'Anna. È stato consigliere giuridico…
Sara Anderlini e’ laureata in Filosofia all’Universita’ di Pisa. Ha lavorato in vari Enti pubblici…

Sposato, due cani, un gatto e una passione irrefrenabile per la Sicilia e Lampedusa, dove…

Curatrice e Project Art Manager, ha una formazione multidisciplinare. Nel 2009 è cofondatrice dell'Associazione 22:37,…

Napoletano e Napolista classe 1975. Cresciuto tra i King Crimson, Maradona e Jorge Luis Borges.…