Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, è stato selezionato come OCRE 2024 Framework provider da GÉANT, la rete paneuropea di servizi per ricerca istruzione

Università

Sparkle ancora in prima linea per l’adozione del cloud nella comunità scientifica europea

Sparkle è stato selezionato come OCRE 2024 Framework provider da GÉANT, la rete paneuropea di servizi per ricerca e istruzione per offrire soluzioni cloud e servizi professionali alla comunità scientifica

7 Febbraio 2025

Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, è stato selezionato come OCRE 2024 Framework provider da GÉANT, la rete paneuropea di servizi per la ricerca e l’istruzione per offrire soluzioni cloud e servizi professionali alla comunità scientifica nei 39 paesi aderenti al programma.

OCRE (Open Clouds for Research and Education) 2024 è la terza edizione degli accordi quadro di GÉANT che dal 2016 supportano e facilitano l’adozione del cloud nella comunità scientifica europea. Grazie ad accordi di servizio pronti all’uso con fornitori di soluzioni cloud, il framework – valido da febbraio 2025 fino al 2030 e rivolto agli enti del settore pubblico oltre che alle istituzioni di ricerca e istruzione – offre un modello contrattuale standard che semplifica l’acquisto di queste soluzioni per oltre 25.000 organizzazioni.

Già fornitore di riferimento sin dal primo Cloud Framework di GÉANT, nell’ambito del programma OCRE 2024 Sparkle si è qualificata con il punteggio più alto come integratore di Amazon Web Services (AWS) in tutti i 39 Paesi e di Google Cloud in 19 Paesi. Sparkle continuerà dunque a supportare le istituzioni nel loro percorso verso il cloud offrendo soluzioni integrate con servizi professionali e riducendo i costi e la complessità della transizione.

“Siamo molto orgogliosi di essere tra i fornitori di servizi OCRE 2024 con il punteggio più alto”, ha affermato Annalisa Bonatti, Vice President Enterprise di Sparkle: “Questo nuovo riconoscimento testimonia l’impegno e il successo di Sparkle nell’offrire le migliori soluzioni cloud alla comunità scientifica, ed è anche un incoraggiamento a continuare su questa strada e a sostenere l’adozione di nuovi servizi digitali.”

Il cloud computing offre vantaggi significativi a studenti, ricercatori e istituzioni, mettendo a disposizione risorse virtualizzate che spaziano da calcolo, storage, database e networking fino a Machine Learning e Intelligenza Artificiale (IA), Internet of Things (IoT) e sicurezza.

Grazie alla sua offerta multicloud, Sparkle fornisce servizi su diverse piattaforme pubbliche e private, unitamente a console di gestione e connessioni private, ad alta velocità e sicure fra le infrastrutture cloud on-premise dei clienti e i principali provider di cloud pubblico. Per maggiori informazioni sull’offerta di Sparkle per gli istituti di ricerca e istruzione europei, visitare il sito Sparkle for Research and Education.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.