Università

Formazione, ricerca e transazione ecologica. Le sfide di Intesa Sanpaolo

19 Aprile 2021

È stata presentata oggi la convenzione quadro siglata dall’Università di Pavia, Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Intesa Sanpaolo volta a sostenere il processo di innovazione nell’offerta formativa dell’Università e la valorizzazione economica, sociale e culturale del territorio pavese. Sono intervenuti alla presentazione Mario Cera, Ordinario dell’Università degli studi di Pavia, Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo, Aldo Poli Presidente Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Ferruccio Resta, Presidente Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Rettore Politecnico di Milano, Francesco Svelto, Rettore Università degli Studi di Pavia e Daniela Viglione, Direttore Scientifico Italiadecide.

Il ruolo che le università sono chiamate a svolgere per sviluppare conoscenza e valorizzare i risultati della ricerca, determinando così un impatto sulla società in termini di nuova occupazione e benessere, è destinato ad assumere anche nel quadro del Next Generation EU un’importanza sempre più significativa. Il nostro Paese, pur potendo contare su un buon posizionamento generale dei propri atenei in un’ottica internazionale, sconta un basso livello di investimenti in educazione, ricerca e sviluppo. Ciò si traduce in infrastrutture inadeguate, ma soprattutto in uno scarso sostegno ai giovani ricercatori che spesso sono costretti a trasferirsi in centri e istituti all’estero.

Per fornire il suo contributo ad una inversione di rotta e dare un concreto segnale, l’Università di Pavia ha promosso un importante progetto di potenziamento del dottorato di ricerca, trovando in Intesa Sanpaolo e in Fondazione Banca del Monte di Lombardia due partner attenti. La nuova partnership, sancita da una convenzione quadro, prenderà avvio con il prossimo anno accademico e avrà termine nell’anno accademico 2025-2026. Prevede undici borse triennali all’anno per cinque cicli consecutivi.

Il percorso che si avvia non solo promette importanti risultati riguardo allo sviluppo di nuove conoscenze e applicazioni, ma anche lo sviluppo di una significativa dimensione internazionale. L’iniziativa contribuirà a consolidare il prestigio e la qualità dell’Università di Pavia, con riflessi positivi sull’economia del territorio. I temi sono quelli oggi più strategici e urgenti per la società nella prospettiva di una crescita equa e sostenibile: dalle fonti di energia rinnovabili allo studio della neuro-robotica, dalle minacce virali al trattamento automatico del linguaggio.

In particolare, gli undici contesti scientifici che saranno potenziati sono:

1.      Neuroscienze: un approccio trans-disciplinare dall’analisi modellistica alla neuro-robotica, con al centro le neuropatologie umane.

2.      Fotovoltaico sostenibile, accumulo e produzione di energia, decarbonizzazione e processi “Green”: il fotovoltaico efficiente a basso costo, lo stoccaggio dell’energia e materiali innovativi in una l’economia circolare dall’acqua ai rifiuti.

3.      Microelettronica: sviluppo di circuiti integrati per sensoristica, diagnostica medica ed Internet delle cose, con particolare attenzione alle comunicazioni con standard 5G.

4.      Medicina personalizzata: dagli studi preclinici al DNA del paziente, passando per la “Next Generation Sequencing”, il modelling di malattie, terapie farmacologiche e dispositivi medici ingegnerizzati per il singolo paziente.

5.      Fluidica digitale per le Scienze della Vita: sviluppo di dispositivi biomedicali intelligenti dedicati all’infusione ospedaliera e domiciliare negli ambiti terapeutici della degenza, nutrizione artificiale, terapia del dolore e rianimazione; sviluppo di nuovi dispositivi fluidici e sensoristica avanzata per le scienze della vita.

6.      Minacce virali emergenti: non solo Covid-19; ricerca molecolare, epidemiologica e clinica di infezioni virali emergenti anche veicolate da insetti infestanti.

7.      Modelli e tecnologia per monitorare e prevedere movimenti della crosta terrestre.

8.      Archeologia, e archeogenomica: il capitale archeologico e archeogenomico italiano.

9.      Risorse linguistiche e trattamento automatico del linguaggio: digitalizzazione e l’annotazione di corpora chiusi di lingue antiche e creazione di corpora di lingue contemporanee.

10.  Stampa 3D e materiali avanzati: progettazione e produzione con tecnologie innovative di componenti in materiali avanzati per il mondo manifatturiero e per il mondo della salute personalizzata.

11.  Disciplina giuridica delle imprese azionarie complesse, sostenibilità, interessi.

Oltre al potenziamento del dottorato di ricerca, la convenzione prevede l’attivazione di un “Centro studi sul Diritto delle grandi imprese azionarie” intitolato al Prof. Guido Rossi, già allievo e docente dell’Ateneo, e di un Corso di perfezionamento specialistico in materia di “Grandi imprese azionarie, sostenibilità e compliance” presso il Collegio Ghislieri. Il progetto sarà organizzato dal Centro in collaborazione col Dipartimento di Giurisprudenza, sempre in un’ottica di innovazione e alta qualificazione e sarà sostenuto in via esclusiva da Intesa Sanpaolo.

“La Convenzione con l’Università di Pavia” ha dichiarato Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo “una delle più antiche al mondo e tra le più prestigiose, e la Fondazione Banca del Monte, oggi azionista Intesa Sanpaolo, costituisce un potente strumento di sviluppo delle capacità di ricerca dell’Ateneo e della sua possibilità di attrarre talenti. Undici borse di dottorato triennali per cinque cicli consecutivi rappresentano un fattore di stabilità importante per la programmazione delle attività di ricerca e di studio. Il nostro intervento si inserisce in un programma che vede oltre 60 atenei italiani e alcuni stranieri collaborare con la Banca attraverso borse di studio e progetti di ricerca, impegno potenziato nell’ultimo anno di emergenza sanitaria. Sosteniamo il sistema universitario per favorire il progresso del sapere e per la formazione della futura leadership, due elementi che consideriamo centrali per lo sviluppo del Paese. Ne beneficia anche il Gruppo che, grazie a questo scambio vivace e continuo con gli atenei, trae conoscenza specialistica e risorse competenti: l’83% delle persone che assumiamo infatti è laureata, un dato importante rispetto ai 3.500 giovani che entreranno in Intesa Sanpaolo da qui al 2024”.

“Questo eccellente progetto” dice Aldo Poli, Presidente Fondazione Banca del Monte di Lombardia “conferma ciò di cui eravamo convinti, ovvero, che l’acquisto di Ubi Banca da parte di Banca Intesa rinnova l’attenzione al territorio che era stata garantita: nei passaggi che si sono verificati, dalla Banca del Monte di Lombardia attraverso i vari istituti di credito che si succeduti, non è cambiata la posizione centrale dei territori, in particolare pavese e milanese. L’iniziativa presentata oggi costituisce un importante tassello nel percorso di sviluppo economico e sociale del territorio a cui da sempre la Fondazione dedica il proprio impegno”.

“La nuova convenzione dell’Università di Pavia con Intesa Sanpaolo e Fondazione Banca del Monte di Lombardia” ha dichiarato infine Francesco Svelto, Rettore dell’Università di Pavia “permetterà di coinvolgere giovani studiosi nell’ambito delle attività di ricerca attraverso un significativo incremento di borse di dottorato. In particolare, proporremo temi legati alla sostenibilità e alle nuove sfide della società. È mia ferma convinzione che una università impegnata nella ricerca è una università che coinvolge i giovani”.

Tra le nuove sfide della società c’è sicuramente la transizione ecologica che si realizza anche attraverso le opere di riqualificazione energetica che coinvolgono imprese, famiglie e cittadini su tutto il territorio nazionale. Intesa Sanpaolo ha siglato così una partnership con Sorgenia Green Solutions con l’obiettivo di sostenere tale processo virtuoso, massimizzando le opportunità introdotte dal Superbonus 110%. La ESCo del gruppo Sorgenia nasce infatti per offrire servizi che favoriscano il passaggio a un’economia sempre più sostenibile, attraverso l’utilizzo di rinnovabili e digitale.

L’accordo rende possibile la cessione del credito d’imposta a Intesa Sanpaolo, con la sicurezza di essere accompagnati dalla ESCo durante tutte le fasi del processo. Sorgenia Green Solutions, infatti, gestirà l’intero pacchetto di lavori – dalla diagnosi energetica all’installazione delle soluzioni più idonee – e seguirà tutto il processo relativo al finanziamento.

“Si tratta di un’operazione importante con un primario operatore del settore, che pone particolare attenzione alle tematiche della transizione energetica in ottica ESG, in linea con le linee guida strategiche del Gruppo Intesa Sanpaolo per uno sviluppo del paese sostenibile”, ha commentato Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

Secondo l’attuale Legge di Bilancio per il 2021, il Superbonus 110% ha validità fino al 30 giugno 2022.

*

 

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.