Benessere

Lettera degli psicologi alla Lorenzin: “la campagna Fertility Day è pericolosa”

31 Agosto 2016

Un gruppo di psicologhe e psicologi ha scritto una lettera aperta al ministro Beatrice Lorenzin in merito alla discussa iniziativa chiamata Fertility Day e al Piano Nazionale per la Fertilità. Le parole degli psicologi sono state finora condivise da oltre diecimila persone.

Gentilissima Ministra Lorenzin,
siamo un gruppo di psicologhe e psicologi e leggiamo con stupore dell’iniziativa del “Fertility Day”, stupore che si trasforma in sconcerto alla lettura del Piano Nazionale per la Fertilità.
Troviamo poco comprensibile attribuire una responsabilità rispetto alla maternità tardiva alle donne e troviamo umiliante che la campagna sottolinei il ticchettio dell’orologio biologico, in una nazione in cui non esiste più stabilità lavorativa, non ci sono supporti validi alla maternità e alla genitorialità in generale, dove la gestione e l’accudimento dei figli vede per lo più attive iniziative private, peraltro costosissime, o nonni faticosamente disponibili, una nazione, inoltre, in cui i prerequisiti alla genitorialità sono assenti o assai precari: in primis difficoltà di reperimento del lavoro, difficolta di accesso alle case popolari ed anche difficoltà enormi di accedere a mutui, difficoltà ancora più accentuate dalla precarizzazione istituzionalizzata del lavoro.
Per quanto riteniamo condivisibile la volontà istituzionale di avviare una campagna di SALUTE sul tema della fertilità, troviamo QUESTA iniziativa confusiva e dannosa; pericolosa e depersonalizzante è l’affermazione che si legge in una delle cartoline proposte dalla campagna “la fertilità è un bene comune”, perché NO, la fertilità non è una performance pubblica, è un fatto privato e soggettivo che pertiene una cosa intima, il corpo delle donne è delle donne e il modo in cui decidono di disporne appartiene a loro. Lo stesso discorso, ovviamente, riguarda anche gli uomini e il loro diritto di disporre del proprio corpo e di decidere della propria fertilità secondo sentimenti e scelte personali.
Questo tipo di comunicazione va ad aggravare, peraltro, una già osteggiata applicazione di una legge (Legge n.194/1978) che prevede libertà di scelta da parte della donna rispetto alla gravidanza e alla sua prosecuzione, nel rispetto dei limiti temporali e clinici previsti, poiché sottindende, a tratti in modo invasivo e giudicante, proprio questa eventuale scelta.
Proviamo stupore e sconcerto nel leggere nel Piano Nazionale “Cosa fare, dunque, di fronte ad una società che ha scortato le donne fuori di casa,aprendo loro le porte nel mondo del lavoro sospingendole, però, verso ruoli maschili, che hanno comportato anche un allontanamento dal desiderio stesso di maternità?
La collettività, le istituzioni, il competitivo mondo del lavoro, apprezzano infatti le competenze femminili, ma pretendono comportamenti maschili.”
Quindi esistono ruoli maschili e femminili?
Quindi le donne che scelgono di crescere professionalmente sono da considerarsi mascoline?
Sono mascoline le donne che lavorano nell’esercito, forse?
Ci stiamo dicendo questo?
Come ignorare gravi affermazioni istituzionali quali: “La crescita del livello di istruzione per le donne ha avuto come effetto sia il ritardo nella formazione di nuovi nuclei familiari, sia un vero e proprio minore investimento psicologico”? che richiamano, quasi con nostalgia, i tempi dell’oscurantismo sociale e culturale che condannavano la donna a ruoli e funzioni secondarie, subalterne e di dipendenza nei confronti dell’uomo; condizione, questa, che si è cercato di combattere e contrastare fin dai tempi del Risorgimento!
Dovremmo forse augurarci, come italiani, che le donne rinuncino ad accedere ai livelli più alti dell’istruzione di questo paese?
Studiare, laurearsi, emanciparsi, intraprendere una carriera, perseguire la realizzazione come persona e come donna, sembravano, negli ultimi decenni, gli imperativi da raggiungere, se non fosse che adesso, alle donne, viene ricordato che stanno venendo meno alla loro funzione riproduttiva.
Troviamo pericolosissime queste affermazioni, quando soprattutto non si mette in evidenza che in Italia non è mai stata fatta una politica seria, che finanziasse, ad esempio, gli asili nidi all’interno delle aziende, non ci sono campagne di educazione sanitaria che informino adeguatamente su malattie che sono al primo posto come cause per l’infertilità, quali il varicocele maschile e l’endometriosi nelle donne.
Sottolineiamo, inoltre, la questione del doveroso RISPETTO per tutte le condizioni di non genitorialità, sia quelle delle persone, donne e uomini, che non hanno la possibilità biologica, psicologica ed economica di generare, sia di quelle che hanno operato una consapevole e legittima scelta non procreativa.
Non è chiaro perché lo Stato Italiano debba nuovamente entrare a piedi uniti su una questione così privata e con questi termini che ricordano, in modo fin troppo esplicito, il triste periodo storico del fascismo italiano, durante il quale, tra i molti e diversi modi in cui la democrazia veniva calpestata, si scelse di avviare campagne di invito alla procreazione, sottese unicamente dall’ideologia fascista “il numero è potenza”.
Forse le nostre nonne e bisnonne – quelle pluripare accanite – se avessero potuto decidere di fare altro, magari l’avrebbero fatto.
Troviamo questa campagna oltraggiosa come donne, come uomini, come persone, ma soprattutto, come professionisti della salute, la troviamo pericolosa per una popolazione femminile, già vessata da condizioni estremamente difficoltose per la scelta di procreare, perché le cartoline potrebbero indurre ad un significativo vissuto di colpa patogeno. Una campagna paradossalmente contraria, e non a favore, di donne che potrebbero sentirsi in colpa perché è come se disattendessero un’aspettativa naturale, quando forse quell’aspettativa è più culturale di quanto non si creda. Essere madre o padre rappresenta una scelta/un’opportunità, nella stessa misura in cui si è donna e non madre per scelta o per circostanza o uomo e non padre per gli stessi motivi.

Per informazioni e per firmare la lettera (pubblicata da Sara Alaimo sul suo profilo Facebook), cliccare qui. 

I primi firmatari: Simona Martini Elisa Faraci Paola Serio Ada Moscarella Pier Angelo Sanna Patrizia Guarino Mari La Trottola Marinella Magnani Eleonora Mangano Mauro Provenzani Valentina Mossa Sara Alaimo Anna Zinerco Alberta Xodo Tiziana Pozzoli Sara Colognesi Rossella Skarlet Maria Forte Sara Capizzi Marinella Caforio Sara Tronati Annalisa Allodoli Eleonora Barbieri Luana Rizzo Federica Perrone Chiara Carrozzo Chiara Antonio Agnese Falcucci Irene Zaffiri Maria Grazia Mazzotta Monica Peluso Ombretta Greco Simona Capobianco Valentina De Leonardis Anna Piccinni Sandra Vannoni Maria Elena Maisano Maristella Messina Miriam Columbro Sibilla Giangreco Francesca Napoli Piera Colina Castrogiovanni Maria Grazia Nino Battiato Manuela Ledda Sara Sabbadin Piera Mancuso Monica Tratzi Antonio Paone Triburgo Eliana Bruna Leonardo Dino Angelini Isabella Scolari Nicole Adami Laura Bacci Laura Caminiti Adriana Serra Barbara Cardillo Ex GattoAlessandra Alessandra Imbornone Alessia Riolo Anna Maria Ferraro Josie Bruno Azzurra Tramonti Giovanna Alagna Laura Siniscalchi ChAr LiEn Debora Conoscenti Luisa Calagna Rita Corazza Dida CentrodiPsicologia Sara Di Cara Dory Giuffrida Piera Donato Paola Failla Lorella Ferlita Germana Pagliaro Giada Vattano Giusi Ustica Maria Grazia Novara Viviana Giardina Leonardo Seidita Calogero Lo Piccolo Francesco Ceresia Piera Mancuso Mare Mosso Nadia Malizia Luigi Provenzano Solo Purple Roberta Leonardi Elisabetta Sansone Giovanna Nicaso Cinzia D’Intino Francesca Lapietra Barbara Ponzo Erica Deangelis Cristian Stradiotto Daniela Zacchi Patrizia Camedda…

0 Commenti

Devi fare login per commentare

Login

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi diventare un brain?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.