Ambiente

Auto elettrica: rimedio al climate change o business?

31 Marzo 2023

Il cambiamento climatico sembra essere la priorità nelle agende dei paesi industrializzati: l’auto elettrica, in questo senso, è solitamente immaginata come un contributo fondamentale verso uno sviluppo green e sostenibile. Tesla, Volkswagen (VW), Renault, BMW, Nissan, Hyundai, Mitsubishi, sono alcune delle compagnie che si stanno dedicando a questa sfida, una sfida che mostra sempre di più il suo vero volto, che sa più di business che di soluzione al problema climatico.

“Gli Stati devono adottare misure drastiche e accelerare soluzioni al problema climatico senza indugio, in linea con le raccomandazioni del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC)”, è stato dichiarato all’ONU durante l’attuale sessione del Consiglio dei diritti umani. “Esorto i grandi produttori di gas ad effetto serra ad assumere impegni più ambiziosi prima del Vertice sulla Crisi Climatica del settembre 2023”, ha affermato Ian Fry, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla promozione e la protezione dei diritti umani nel contesto del cambiamento climatico.

Incentrata sulle azioni per il clima, la sessione annuale di quest’anno del Comitato per i trasporti interni (ITC) dell’UNECE ha concordato azioni specifiche per facilitare una più ampia adozione di veicoli elettrici (EV) lavorando sull’armonizzazione delle politiche, migliorando la raccolta di dati pertinenti e promuovendo scambi globali tra esperti nei settori pubblico e privato.

“Il Comitato per i trasporti interni (ITC) abbraccia pienamente l’elettrificazione dei trasporti, che è già in forte espansione, e molti dei suoi gruppi di lavoro sperano di affrontare l’elettrificazione come parte dei loro compiti regolari”, ha dichiarato Els de Wit, presidente del gruppo. Tendenze ed economia dei trasporti. “C’è molto spazio per nuove azioni qui, che si tratti di produzione di dati armonizzata, protocolli di comunicazione migliorati o progettazione di prese, e una migliore gestione delle attività di integrazione della rete, nonché accessibilità e convenienza della ricarica”.

Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, nel 2021, 18 Stati membri dell’UNECE erano tra i primi 20 paesi per vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo, con la quota più alta di vendite di veicoli elettrici in Norvegia (86%), seguita da Islanda (72%) e Svezia (43 %).

Tuttavia, diverse sfide ostacolano l’adozione di massa dei veicoli elettrici. Oltre ai maggiori costi di acquisto, un timore comune tra gli automobilisti è che si esauriscano prima di raggiungere una stazione di ricarica disponibile. Le stazioni e le apparecchiature di ricarica per veicoli elettrici non sono ancora così diffuse come le stazioni di servizio. Anche quando esistono, sono limitati in termini di numero di dispositivi, alimentazione, accessibilità, posizione geografica e prezzo.

L’elettrificazione sta rimodellando il modo in cui il settore dei trasporti è alimentato, lontano dai combustibili fossili liquidi. I paesi della regione UNECE si stanno già muovendo verso l’elettrificazione e si prevede che lo faranno ulteriormente poiché la maggior parte di loro ha promesso e si è impegnata ad adottare veicoli a scarico zero nei prossimi decenni.

 

Ma questi veicoli elettrici sono davvero una soluzione per affrontare il cambiamento climatico o solo un business in più tra i tanti che già esistono?

Mentre Bruxelles è impegnata a introdurre, a partire dal 2035, il divieto di vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel, l’obiettivo di eliminare totalmente le emissioni del settore, in accordo con l’accordo sul clima di Parigi, sembra un’utopia. Secondo la società di consulenza Kearney, entro il 2050 la produzione di automobili supererà del 75% il proprio ‘carbon budget’ (ovvero il limite di emissione consentito che non superi 1,5 gradi).

Contrariamente a quanto affermato da diverse case automobilistiche, le auto ibride emettono molta più anidride carbonica di quanto dichiarato dai loro produttori. Lo afferma un’indagine indipendente dell’Università di Graz, in Austria, e del gruppo Transport & Environment (T&E), che ha effettuato test su strada su alcuni modelli BMW, Renault e Peugeot.

Da test effettuati a breve distanza (55 chilometri), è emerso che una BMW Serie 3 emette fino a 112 grammi di anidride carbonica per chilometro, il triplo dei 36 grammi indicati dall’azienda; Peugeot 308 emette il 20% in più rispetto ai 27 grammi per chilometro dichiarati dalla casa madre Stellantis; Renault Megane inquina fino al 70% in più rispetto al laboratorio, dove le emissioni stimate sono di 30 grammi per chilometro.

Il problema, secondo gli esperti, è che le auto non sono in grado di mantenere l’autonomia elettrica per lunghi periodi nel traffico: la Peugeot 308 lo ha fatto per poco più della metà del viaggio (53%), mentre la BMW Serie 3 il 74%.

Anche se questi problemi potrebbero essere risolti con migliorie tecniche, altri ostacoli si prospettano analizzando le auto elettriche come soluzione al cambiamento climatico.

Secondo la maggior parte delle stime, per costruire un’auto elettrica occorre circa il doppio di anidride carbonica rispetto a una con motore a combustione. Merito delle batterie, che vengono prodotte principalmente in Cina, con energia prodotta proprio grazie al carbone.

A questo va aggiunta l’energia utilizzata per ricaricare la batteria. Contrariamente a quanto vorrebbe farci credere la propaganda governativa, l’elettricità non cade dal cielo per buona volontà di una fata ecologicamente benevola. Per produrlo è sempre necessaria una fonte di energia. Nella maggior parte dei paesi, compresi i paesi europei come la Germania o la Polonia, il carbone è ancora ampiamente utilizzato e ha poco a che fare con “l’energia verde”.

Come se non bastasse, concentriamoci ora sul “motore” dell’auto elettrica: le batterie non sono fatte di aria, ma di elementi ben precisi: litio e cobalto, tra gli altri, che non nascono dagli alberi, ma sono procurati attraverso sistemi minerari altamente inquinanti in Paesi poverissimi che, anche se a volte ce ne dimentichiamo, appartengono allo stesso pianeta e, inquinandoli, inquiniamo il mondo intero.

Spinta principalmente dall’aumento delle vendite di auto elettriche, la domanda globale di litio, un metallo morbido bianco-argenteo a volte noto come “oro bianco”, dovrebbe aumentare di oltre 40 volte entro il 2040.

Il rapporto Achieving Zero Emissions with More Mobility and Less Mining, pubblicato dall’organizzazione californiana Climate and Community, prevede che il passaggio della flotta di veicoli statunitensi interamente dal motore a combustione interna alla trazione elettrica entro il 2050 creerebbe disuguaglianze ambientali e sociali globali causate dall’estrazione del litio.

“La transizione dell’America ai veicoli elettrici potrebbe richiedere una quantità di litio tre volte superiore a quella attualmente prodotta per l’intero mercato globale”, afferma il rapporto della California. Ciò implicherebbe la distruzione di interi territori per creare nuove miniere necessarie ad estrarre i minerali per la costruzione di auto elettriche.

L’estrazione mineraria è un’industria che provoca immensi impatti ambientali, visivi, umani e culturali. Esistono varie tecniche per svolgere l’attività mineraria, una di queste è l’applicazione di sostanze chimiche per la lisciviazione del terreno attraverso l’utilizzo di cianuro, mercurio e acido solforico. Queste sostanze sono altamente tossiche e sono responsabili della dissoluzione di composti indesiderati, con lo scopo di ottenere i minerali che si vogliono estrarre dalla terra. Viene eseguito su vaste aree di terreno, creando crateri di grande diametro e approfondendosi man mano che il processo procede. Gli impatti sono devastanti, per l’ambiente e per le popolazioni che vivono nei dintorni.

L’auto elettrica sarà allora una soluzione per salvare il pianeta o un business in più tra i tanti che il nostro sistema sta già sviluppando?

 

Pubblicato nella newsletter di PuntoCritico del 31 marzo 2023.

Commenti

Devi fare login per commentare

Accedi

Gli Stati Generali è un progetto di giornalismo partecipativo

Vuoi collaborare ?

Newsletter

Ti sei registrato con successo alla newsletter de Gli Stati Generali, controlla la tua mail per completare la registrazione.