Diritti
Apocalittici, ma integrati
Quando chiedi chiarimenti in merito alle opinioni contenute in un testo e l’unica risposta che ottieni è un riassuntino, un condensato a misura di analfabeta funzionale, ti sorge il dubbio di non essere considerato intellettualmente all’altezza del tuo interlocutore. In questo caso, tuttavia, il riassunto del pezzo che il manager Marco Giovanniello ha pubblicato qui su Gli Stati Generali risulta particolarmente ben fatto e quindi utilissimo, volendo risparmiare tempo:
Un bambino nato più o meno davanti alla casa dove è nato mio padre è arrivato a New York, dove i suoi genitori si sono inseriti, perché avevano capacità lavorative e l’hanno fatto studiare. Lui è arrivato in cima a paperopoli. I disgraziati che arrivano con i barconi non arriveranno mai a nulla innanzitutto perché il Paese non è aperto, destra o sinistra non cambia, è familista, ma perché in media non sanno fare assolutamente niente e dunque non c’è assolutamente alcuna possibilità che diventino cittadini “medi”, possono soltanto essere assistiti e mantenuti in eterno (reddito di non-cittadinanza?), alcuni finiranno a delinquere.
Il bambino citato dall’autore è Carmine di Sibio, capintesta di una delle più grandi società di consulenza e revisione a livello mondiale e la sua storia rappresenterebbe un esempio di come nell’America della meritocrazia, dove «le regole dell’immigrazione […] sono fatte rispettare», un figlio di poveri immigrati campani possa aspirare a diventare membro dell’élite, mentre qui da noi, dove si praticherebbe l’«accoglienza che piace tanto alle nostre anime buone, dal sindaco di Riace ai CARA», i disgraziati arrivati sui gommoni non avrebbero alcuna speranza perché «in media non sanno fare assolutamente niente». Non si sa che cosa sapessero fare i genitori di Di Sibio una volta arrivati negli States, sappiamo solo che il loro figliolo è riuscito a frequentare una prestigiosa università privata e un ancor più prestigioso master in bisinìss, come si dice a Broccolino, forse grazie a una borsa di studio, al sistema dei grant sul quale si regge l’istruzione superiore in USA. Giovanniello non sfiora nemmeno la questione, non ritenendola importante, e preferendo piuttosto lanciarsi in analisi del fenomeno migratorio in Italia, che, a detta dell’autore
non è più di persone che accettano di “fare i lavori che gli Italiani non vogliono più fare”, con scarsissime possibilità di avanzamento sociale per sé e per i propri figli, ma è di persone senza istruzione, senza skills, come direbbero i colleghi di HR, che sono funzionali ad una politica assistenzialistica che costa al cittadino medio, prima invece abituato a guadagnare dalla presenza dell’immigrato che raccoglieva i pomodori in nero, faceva la colf, il turno di notte, l’operaio in fonderia, la badante o magari la prostituta, sempre a quattro soldi.
Questo passo mi ha particolarmente colpito. L’autore dice che un migrante di oggi, privo di skill – le famose competenze – non potrà mai arrivare a dirigere una grande azienda, mentre i migranti di ieri disponevano sì degli skill, ma in buona sostanza si accontentavano di fare i lavori più duri – badante o prostituta, per Giovanniello fa lo stesso? – e non aspiravano nemmeno a un qualche riscatto sociale per i propri figli. Oggi, i disperati che arrivano dalla Libia non hanno alcuna speranza di occupare «cattedre universitarie, primariati in ospedale, alti gradi della Magistratura», e mica per la profonda iniquità di questo paese, ma perché «nemmeno nei “salotti della sinistra» si vogliono «lasciare posti prestigiosi ai figli di migranti come Carmine Di Sibio, invece che ai propri figli». Se quest’accozzaglia di pensieri confusi, assai poco aderenti ai fatti ed espressi in una prosa vagamente “retequattrista”, come direbbe Sergio Scandura, provenisse da un salvinotto qualunque, ogni commento risulterebbe superfluo. Il problema è che Giovanniello, che non conosco personalmente e che mi serve solo come esempio di un diffuso stile di ragionamento, per così dire – potete sostituite il suo nome con quello di Alberto Forchielli – non è un populista, ma un liberal-liberista, in apparenza nemico della deriva sovranista che stiamo vivendo. Parrebbe che per questi signori i migranti non abbiano speranza di occupare ruoli apicali, e nemmeno di diventare “cittadini medi” con lavori e stipendi medi, ma soltanto di percepire un sussidio o di andare a spacciare. Questi migranti, ecco la tesi implicita, sarebbe meglio che stessero a casa loro. Ora, non pretendo certamente che i sedicenti liberali di questo paese abbandonino il loro storico moderatismo, ma mi domando dove sia finita quell’attenzione ai fatti e quel buon uso della Ragione che personalmente considero un prerequisito per affrontare il dibattito pubblico senza passare da esagitati grillini. La risposta potrebbe essere molto semplice ed estremamente inquietante: le idee, ideologie o idealità che dir si voglia, non c’entrano nulla, sono semplici costumi di scena di una tragicommedia alla quale il cretinetti populista crede di partecipare con profitto. A voler leggere tra le righe, l’intervento di Giovanniello su GSG non parla solo dei migranti, ma di chiunque sia in varia misura incompetente e inattrezzato alla competizione, parla della grande illusione – o bugia – secondo cui nelle società postindustriali d’Occidente la skill economy e i “nuovi saperi” potranno offrire un impiego a più di una piccolissima frazione della quota attuale di occupati. In questo senso, il migrante è semplicemente l’ultimo arrivato, il soggetto col quale le democrazie d’Europa e d’America possono liberamente usare l’arma del confine senza che le coscienze dei loro bravi cittadini ne siano minimamente scosse. Il migrante è l’altro da noi, e non sarà mai come noi perché, ecco l’implicita verità apocalittica dell’articolo, nemmeno la maggior parte di noi un giorno non lontano lo sarà più. Altri tipi di confini, non territoriali, esistono già da tempo, altri ancora verranno tracciati. Sarebbe certo magnifico se il “cittadino medio” capisse una buona volta che la chiusura che manifesta verso i migranti ricadrà in testa ai suoi figli tra pochi anni. Per farlo, dovrebbe recuperare un minimo di lucidità, il che al momento è impossibile. È esattamente su questo terreno che avviene l’incontro tra il “liberale” italiota e il sovranista leghista o grillino. Del resto, lo schema del fascismo classico si riassume nella difesa dello status quo fatta su due fronti, quello interno, conservatore, con le sue contese tra varie componenti dell’establishment, e quello esterno, rivoluzionario, con la periodica mobilitazione della folla. Non si tratta di un paradosso, ma di un’azione scenica, di una finzione a cui milioni di babbei hanno creduto un secolo fa come oggi. Le fesserie futurologiche del clan Grillo-Casaleggio, il putrido nazionalismo, la xenofobia, il terrorismo securitario di Salvini, il clientelismo straccione e il neocorporativismo di Di Maio sono i numeri del grande spettacolo che ci viene offerto mentre le nostre classi dirigenti profetizzano disastri provocati in gran parte dalla loro insipienza e dalla loro arroganza – l’esempio della Brexit dovrebbe aver insegnato qualcosa.
Devi fare login per commentare
Accedi